Obiettivo: accompagnare il bambino nel mondo della cultura: La lettura sempre più scorrevole e sicura permetterà la consultazione dei vari testi inerenti a un preciso argomento. Il bambino è in grado di rileggere i propri testi e di auto correggersi ortograficamente. Inoltre, dobbiamo incoraggiare nel bambino il piacere di scrivere proponendo argomenti che rispondano ai suoi interessi , o apprezzando i testi spontanei sia di cronaca che di fantasia o di rielaborazione personale sui personaggi della mitologia o della storia. Continuiamo a condividere la comunicazione scritta attraverso lettere, cartoline, brevi messaggi utilizzando la “cassetta della Posta” collocata nella classe.
Gli argomenti di biologia, storia e geografia proposti con materiale ricco di immagini, strisce del tempo, facili esperimenti, osservazioni “sul campo”, promuoveranno nel bambino il desiderio di fare piccole ricerche consultando i molti libri che la scuola metterà a disposizione seguendo le necessarie indicazioni fornite dalla maestra.
Continua lo studio e l’analisi delle parti del discorso con l’uso dei simboli e dei comandi. Studio del verbo: con una rappresentazione particolarmente coinvolgente, si metterà in evidenza il concetto di “verbo come azione nel presente” e proprio come una palla sempre in movimento affronteremo coniugazioni, modi, tempi, persone, verbi regolari e irregolari, lavorando attivamente con “comandi” specifici per ogni aspetto, e con l’uso di tavole di confronto si arriverà alla memorizzazione del verbo in tutte le sue espressioni.
La comparsa dell’uomo sulla terra. Striscia del tempo che segna le tappe evolutive dell’uomo, le scoperte, le conquiste, il lavoro, i bisogni fondamentali. Dopo la coinvolgente lezione da parte della maestra il bambino utilizzerà la striscia del tempo “muta” su cui collocherà via via che avrà studiato le varie tappe, gli elementi illustrativi che ricomporranno la striscia iniziale. Questo tema ovviamente abbraccia oltre alla storia nel suo inizio, anche geografia e biologia. Consultando i vari libri monografici che verranno messi a disposizione in classe, aiutati dalla traccia proposta dalla maestra, i bambini porteranno avanti più ricerche suddividendosi in gruppi e approfondiranno i vari argomenti, scriveranno testi arricchendoli con disegni, carte geografiche, ritagli…
Birbe & Marmocchi Soc. Coop. A.R.L. Asilo Nido Scuola d’Infanzia e Primaria Paritaria Pubblica
Villaricca, via Palermo 16/A - Tel. e Fax: 0818185155
Villaricca, via Palermo 91/G
P.IVA 05883341215
© Copyright Birbe & Marmocchi. Tutti i diritti riservati.