L’iscrizione avviene a seguito di domanda presentata dai genitori o dagli aventi diritto, a seguito del colloquio con la Coordinatrice. Attraverso questo colloquio i genitori esprimono le motivazioni della loro richiesta e sono informati sulle finalità dell’Asilo Nido, Scuola d’Infanzia e Primaria “BIRBE & MARMOCCHI”.
Entro il termine del mese di gennaio i bambini già frequentanti la scuola, dovranno comunicare la preiscrizione per l’anno successivo.
Le domande di iscrizione vanno presentate corredate di tutta la documentazione necessaria entro i termini stabiliti dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Se la richiesta di iscrizione supera la disponibilità dei posti, sarà compilata una lista d’attesa che terrà conto delle esigenze familiari. All’atto dell’ iscrizione è necessario presentare i seguenti documenti:
L’ambientamento dei nuovi bambini avverrà in modo graduale senza la presenza dei genitori, secondo il programma predisposto dalle educatrici e concordato con i genitori.
La Scuola è aperta e funzionante secondo il calendario scolastico predisposto dal M.I.U.R. (Ministero Istruzione Università Ricerca) e dalla Direzione Scolastica Regionale, almeno 10 mesi all’anno: da settembre a giugno dell’anno successivo.
E’ possibile la continuazione del servizio nel mese di luglio, al raggiungimento di un numero minimo di richieste.
Il Consiglio direttivo propone ogni anno il calendario effettivo che prevede la data di inizio e di termine del servizio, nonché i periodi di chiusura per festività e altre circostanze particolari.
E’ previsto un prolungamento dell’orario dalle 16.30 alle 17.00.
La puntualità e la frequenza regolare ad ogni attività sono presupposti per l’ordinato svolgimento della medesima, favoriscono inoltre la formazione all’assunzione responsabile dei propri impegni. Per questo si richiede la collaborazione dei genitori.
E’ ESSENZIALE rispettare gli orari stabiliti.
L’ingresso per il Nido e la Scuola dell’Infanzia è fino alle 9,30 e non oltre.
L’uscita è dalle 14,30 alle 17.00 per la Scuola dell’Infanzia e alle 17,00 per il nido e non oltre.
Non è permessa l’entrata e l’uscita dei bambini in orari diversi da quelli stabiliti, salvo preventiva richiesta scritta, motivata dalla famiglia, alle rispettive insegnanti, ed approvata dalla Coordinatrice.
Le insegnanti consegnano i bambini all’uscita ai soli familiari o alle persone precedentemente designate dai genitori attraverso delega scritta e firmata.
Le norme igienico-sanitarie sono stabilite dal servizio igiene – sanità dell’ ASL.
Le educatrici sono tenute ad informare i genitori, sulla opportunità di allontanamento precauzionale del bambino dalla scuola in caso di:
In caso di incidente o di situazioni che richiedano un immediato intervento sanitario, si informerà tempestivamente la famiglia e si provvederà ad accompagnare il bambino al presidio ospedaliero.
Le educatrici devono avvertire i genitori nel caso si presentassero nel bambino manifesti segni di:
Dovrà essere cura del genitore far controllare il proprio figlio dal medico curante in modo che ne possa accertare l’eventuale contagiosità o rilasciare uno specifico certificato medico attestante il possibile rientro a scuola.
Le certificazioni di riammissione a scuola dei bambini assenti senza preavviso o per malattia per un periodo di almeno 5 giorni consecutivi (compresi il Sabato e la Domenica) sono d’obbligo.
Le assenze per cause non dovute a malattia, se comunicate con anticipo alla coordinatrice o ad una educatrice, non comportano la necessità di presentare il certificato di riammissione.
Le educatrici non possono somministrare ai bambini nessun tipo di farmaco o rimedio omeopatico.
Eventuali situazioni particolari verranno valutate e gestite singolarmente.
La ricettività e l’organizzazione della Scuola sono stabiliti secondo gli standard regionali, così come il rapporto tra personale educativo e bambini frequentanti.
Deroghe agli standard possono essere decise nel caso ricorrano particolari condizioni o necessità.
Il personale è composto da:
La coordinatrice sovrintende l’andamento della scuola sulla base delle determinazioni programmatiche del
Direttivo della Cooperativa, ed in particolare:
Tutto il personale concorre alle finalità educative e sociali della scuola. In particolare il personale educativo si configura come operatore qualificato che possiede gli strumenti tecnici per individuare e soddisfare i bisogni dei bambini.
Sia il personale educativo che quello ausiliario possono essere tenuti a frequentare corsi di aggiornamento per l’approfondimento delle materie inerenti la propria formazione.
La Scuola effettua durante l’anno scolastico uscite didattiche, previa autorizzazione scritta dei genitori e approvazione della coordinatrice.
In riferimento alle finalità del PEI , i genitori sono i primi responsabili dell’educazione dei figli; devono quindi essere, di diritto e di fatto, i primi ed indispensabili collaboratori.
Gli educatori, d’altra parte, devono fondare la comunicazione con la famiglia di ogni bambino, su elementi di esperienza diretta, viva, personale.
Ogni comunicazione deve quindi avvenire all’interno della scuola e direttamente tra gli interessati.
La gestione della scuola è affidata alla Società Cooperativa onlus “BIRBE & MARMOCCHI”.
Per garantire il coinvolgimento dell’utenza, è prevista la partecipazione di un rappresentante dei genitori di ogni sezione all’assemblea della Cooperativa.
La Scuola mette a disposizione i locali per eventuali incontri e Assemblee dei genitori.
Birbe & Marmocchi Soc. Coop. A.R.L. Asilo Nido Scuola d’Infanzia e Primaria Paritaria Pubblica
Villaricca, via Palermo 16/A - Tel. e Fax: 0818185155
Villaricca, via Palermo 91/G
P.IVA 05883341215
© Copyright Birbe & Marmocchi. Tutti i diritti riservati.