Back

CLEAR: Class Learning in Villaricca

Il progetto più innovativo e inclusivo di sempre.

Il progetto CLEAR: Class Learning in Villaricca, promosso dalla BIRBE&MARMOCCHI, intende collocarsi nello spazio di frattura che esiste in Campania riguardante la necessità di fare diagnosi precoce di DSA, istruire le famiglie circa la gestione del disturbo e intervenire tempestivamente con strumenti di compensazione e di recupero innovativi, che possano aiutare lo studente durante le fasi di apprendimento (fill the gap) e possano lenire il disagio socio-emotivo che a tutte le età accompagna spesso i DSA.

Questa scuola da sempre è stata innovatrice e attenta ai bisogni sociale e culturali dei ragazzi, come dimostrato dai primati scolastici elencati.

La società coperativa BIRBE & MARMOCCHI nasce nel 1998 come asilo nido e scuola dell’infanzia. Si è distintafin da subito per il suo spirito innovativo corroborato dall’adozione di strumenti di didattica all’avanguardia già nell’ anno scolastico 2004/2005, in cui ha inserito nell propria pletora di strumenti la LIM (prima scuola d’infanzia in Italia a possederne una).

Nel settembre del 2008 il disegnoscolastico si è ampliatodiventando più ambizioso tramite l’istituzione della scuola primaria, fiore all’occhiello dell’intero progetto didattico. La scuola primaria BIRBE & MARMOCCHI ha sempresostenuto e promosso iniziativenel sociale e di integrazione. Il21/08/2009 ha stipulato un trattato di collaborazione e aiuto con la “Chuini School of Zanzibar” per promuovere lo scambio di cultura, l’integrazione degli studenti e l’accesso a strumenti di formazione paritari e all’avanguardia. Lo stesso spirito di “integrazione globale” ha stimolato l’inizio di un corso progettuale di lingua e cultura cinese (2009/2010), destinato agli studenti delle classi di scuola primaria.

Questo corso affonda le sue radici nella necessità di confronto tra la realtà campana e l’emergente comunità cinese, da anni insediata e attiva nel comune di Villaricca. I risultati incoraggianti edestremamente positivi, hanno poi spinto la direzione della scuola B&M ad inserire il corso progettuale in lingua cinese come curriculare (primo corsocurriculare di lingua cinese realizzato in Italia). Il 22/07/2013 grazie alla stretta collaborazione con l’università L’Orientale di Napoli, la DS Prof.ssa Rosaria Gargiulo si è recata a Shanghai, presso il Confucius Institutes SISU, per essere insignitadel titolo di “Promotore della lingua e cultura cinese.

 

 
 
 
 
 
 
Aule immersive provider del sistema Apicella Sistemi (www.apicellasistemi.it).